Torna a tutti gli Eventi

Cara Meret, caro Hermann – Legami artistici e personali tra due grandi personaggi

  • Fondazione Hermann Hesse 2 Ra Cürta Collina d'Oro, TI, 6926 Svizzera (mappa)

Meret Oppenheim, 1982 © Foto: Stefan Moses, Stefan Moses Archiv


Un dialogo in immagini, con letture di Bärbel Reetz e Ernst Süss


Sabato 11 ottobre 2025, ore 17.30 · Sala Boccadoro, Montagnola


Quando si incontrano per la prima volta a Carona, nel 1920, Hermann Hesse e Meret Oppenheim (1913–1985) sono divisi non solo da 36 anni di età, ma anche da progetti di vita e forme artistiche molto differenti. Eppure, tra i due nasce un’amicizia sincera, testimoniata da lettere dal tono familiare e affettuoso: «Caro Hermann, ho sempre amato le tue poesie» – «Cara Meret, avrei tanto voluto vedere la tua mostra». Da un lato il poeta, pittore ed eremita Hesse; dall’altro l’artista cosmopolita, divenuta famosa in tutto il mondo con la celebre tazza di pelliccia esposta al MoMA di New York. Bärbel Reetz ed Ernst Süss ripercorrono le tracce di questo legame in un dialogo arricchito da testi, immagini e fotografie, che getta una nuova luce sul rapporto tra Hesse e Oppenheim.


Letto da Bärbel Reetz e Ernst Süss


In tedesco


Costo dell’ingresso: libero contributo secondo il principio “Pay what you want

Bärbel Reetz

Ernst Süss

 
 
Indietro
Indietro
5 settembre

So speaks a Tree – Il bosco in officina

Avanti
Avanti
19 ottobre

Hesse Now – Una biblioteca della letteratura universale