#TeatroDiffusoHesse2026

#TeatroDiffusoHesse2026 è la seconda tappa del progetto #HesseMontagnola2027, che mira a rinnovare ad approfondire il legame tra il Museo e il territorio come le persone che lo circondano.

A partire da settembre 2025 prende forma la creazione di un teatro nello spazio urbano ispirato al racconto Vogel (Uccello) di Hesse, scritto nel 1933. Un’iniziativa aperta a tuttə – studentə, residentə, artigianə, membri di associazioni o volontarə – e diretta dal regista teatrale Giacomo Agosti in collaborazione con il Team del Museo Hermann Hesse. Fino a giugno 2026, chi parteciperà si incontrerà in laboratori mensili, per dare vita insieme a un’opera corale che culminerà in quattro repliche finali nel giugno 2026, in cui la stessa Montagnola diventerà un palcoscenico. Scopri qui un’intervista dietro le quinte >>

 

Agenda

  • In occasione della storica Festa di fine estate, che quest’anno si terrà a Gentilino, saremo presenti in maniera informale per presentare il progetto #TeatroDiffusoHesse2026, insieme al regista Giacomo Agosti e a Veronica Carmine.

  • Un incontro strutturato in sede del Museo Hermann Hesse Montagnola, per scoprire nel dettaglio i contenuti artistici dello spettacolo, le idee e le ispirazioni del progetto, e per ricevere tutte le informazioni pratiche per mettersi in cammino.

  • Si parte! Il primo laboratorio, ospitato al Centro ATTE (Via dei Camuzzi 7, Montagnola), marca l’inizio del #TeatroDiffusoHesse2026, ed è anche l’occasione per scoprirne di più, per chi non avesse ancora preso parte agli incontri preliminari.