Giardini di residenze storiche a Montagnola si aprono alla musica
Venerdì 25 luglio 2025, ore 20.30 · Giardino dell’Hotel Bellevue, Montagnola · dalle ore 21.30 notte bianca al Museo Hermann Hesse Montagnola
AGGIORNAMENTO (25.7, ore 11.30): in ragione del tempo incerto, il concerto si terrà presso il Centro Scolastico di Collina d’Oro, in Aula Magna. Il resto del programma, il brindisi e la Notte Bianca al Museo non subiranno variazioni.
Ancora una volta la musica torna a fiorire in uno dei giardini storici di Montagnola – quest’anno nel parco secolare dell’Hotel Bellevue, che un tempo accolse ospiti illustri come Igor Stravinsky e Sergej Djagilev. Hermann Hesse stesso amava incontrare qui amici come Hans Purrmann, Thomas Mann e Peter Weiss.
Al calare della sera risuoneranno le melodie del brillante quintetto di ottoni Pucela Brass, composto da cinque giovani musicisti spagnoli di grande talento. Il programma alterna pagine classiche, come l’elegante Quintetto op. 5 di Viktor Ewald, a trascrizioni evocative e brani dal sapore cinematografico e latino-americano.
In occasione di questa straordinaria serata, il Museo Hermann Hesse Montagnola resterà aperto nella sua veste notturna fino alle 23.00, offrendo una visita intima e coinvolgente a lume di candela: la notte bianca sarà arricchita dalle brevi interventi di strumenti solistici con i giovani maestri delle masterclass di Ticino Musica. Dopo il concerto, sarà offerto un brindisi sulla Piazzetta davanti al Museo Hermann Hesse Montagnola.
PROGRAMMA
Piccola Overtura alla Spagnola - David Rivas
Brass Quintet nº1, Op. 5 - Viktor Ewald
I. Moderato, II. Adagio non troppo lento, III. Allegro moderato
Love Story - F. Lai/Lorenzo
Suite Americana - Enrique Crespo
I. Ragtime, II. Bossa Nova, III. Vals Peruano, IV. Son de México
Adagio - T. Albinoni/Lorenzo
La Máscara del Zorro - James Horner
PUCELA BRASS QUINTET
Rubén Rodríguez Duque, tromba
Luis Rodríguez Revenga, tromba
Rafael Rivera Salmerón, corno
Diego Cordero, trombone
Jesús Ignacio Lorenzo, tuba
Alla notte bianca giovani maestri partecipanti alle masterclass di Ticino Musica interverranno come solisti.
Iscrizione entro il 23 luglio 2025, posti limitati. Ingresso a partire dalle 20.00.
Per arrivare: con i trasporti pubblici, fermata Bellevue dell’ autopostale 436 da Lugano FFS o Lugano Centro (ca. 15 minuti). Posteggi limitati nelle vicinanze della Piazza Brocchi.
In collaborazione con Ticino Musica
Partner dell’evento: