Torna a tutti gli Eventi

Bansuri Ensemble Italiano - «Der Suchende»

  • Fondazione Hermann Hesse 2 Ra Cürta Collina d'Oro, TI, 6926 Svizzera (mappa)

© Museo delle culture, Lugano


Musica classica indiana a 100 anni dalla pubblicazione di Siddharta

 

Giovedì 23 giugno 2022, ore 19.00 · Piazzetta davanti al Museo (in caso di cattivo tempo, Sala Boccadoro, Montagnola)


Il flauto bansuri, flauto traverso di bambù, ricopre un ruolo fondamentale nella cultura indiana ed è spesso presente nei suoi miti e racconti. Tra gli strumenti musicali più amati e diffusi nel subcontinente indiano, produce un suono melodioso con note ricche di modulazioni e glissati che lo avvicinano alla voce umana. La musica classica indiana, anche detta musica indostana, è una musica molto raffinata la cui complessità esecutiva richiede un lungo studio sotto la guida di autentici maestri.


Con Nicolò Melocchi (bansuri solista), Luca Russo (bansuri), Benedetta Russo (tampura) e Sanjay Kansa Banik (tabla). Ospite speciale: K.G. Westman (sitar).


Maggiori informazioni>>

In collaborazione con Ceresio Estate. Entrata gratuita.
Non è prevista la prenotazione.


I visitatori possono partecipare a una visita guidata gratuita della mostra temporanea al Museo Hermann Hesse Il cammino di Hermann Hesse verso Siddharta.

In italiano alle 17.30
In tedesco alle 18.15

Iscrizione alla guida >>

Per gli attuali provvedimenti Covid consultare il link Provvedimenti e ordinanze dell'Ufficio federale della sanità pubblica.


Nicolò Melocchi

Benedetta Russo

Luca Russo

Sanjay Kansa Banik

G.K. Westman

 
Indietro
Indietro
4 giugno

«Ore nell’orto»

Avanti
Avanti
7 agosto

Dall’India